Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Startups.ch - Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Bias, euristica e come gli imprenditori possono utilizzarli

Vi siete sempre chiesti perché i negozi offrono omaggi o evidenziano il prezzo originale degli articoli ridotti? Le risposte a queste domande possono essere trovate nell’economia comportamentale, che esamina le peculiarità del comportamento decisionale umano. L’economia comportamentale è una branca della scienza economica che si occupa del comportamento decisionale umano. L’economia comportamentale si basa sul […] di più…

Google for Startups Accelerator: programma di supporto per le startup HealthTech e Wellbeing

Con il “Google for Startups Accelerator”, il gigante di internet Google sostiene le startup europee nel campo della tecnologia della salute e del benessere. Le domande per il programma di finanziamento di tre mesi saranno accettate fino al 23 agosto 2021.  I servizi sanitari digitali cresceranno di sette volte entro il 2025 La pandemia del […] di più…

La startup bernese Threatray riceve un finanziamento di 2,3 milioni di franchi

Threatray, società svizzera di analisi di cybersecurity deep-tech, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento di 2,3 milioni di franchi svizzeri. I fondi saranno utilizzati per accelerare la crescita dell’azienda ed espandere il team.  Sicurezza informatica a Berna La startup svizzera Threatray è uno spin-off della Scuola Universitaria Professionale di Berna. È stata […] di più…

Avete bisogno di questi documenti per costituire una società anonima

Volete entrare in affari da soli con una vostra società? Prima di iniziare a fare affari, è necessario formare la società anonima. Scoprite ora quali documenti sono necessari per registrare la vostra azienda nel registro di commercio. Se volete creare la vostra società anonima, dovrete prima di tutto affrontare una montagna di scartoffie. Per l’iscrizione […] di più…

Primo rapporto semestrale 2021

Nella seconda metà del 2020 sono state fondate 24.875 società. Nonostante la crisi e le limitazioni causate dal coronavirus, il risultato del primo semestre è stato superato da ben 2933 costituzioni societarie. Il mese di dicembre è stato di gran lunga il mese con il maggior numero di costituzioni aziendali. Tra il 1° luglio 2020 […] di più…

Trasferimento del rischio in un contratto di compera e vendita: quando il beneficio e il rischio passano all’acquirente?

Durante il blocco legato al COVID 19, il numero di ordini online è salito alle stelle a livelli senza precedenti. La gioia è enorme quando la tanto attesa borsa o la PS5 arriva finalmente nella cassetta della posta. Ma cosa succede effettivamente se la merce ordinata non arriva? Se dovete ancora pagare il prezzo d’acquisto […] di più…

Vuoto estivo parte 2 – Come usare i caldi mesi estivi in modo produttivo

Durante i caldi mesi estivi, la gente preferisce andare in spiaggia piuttosto che nei negozi. Di conseguenza, molti negozi svizzeri sono a corto di clienti in luglio e agosto. Tuttavia, il vuoto estivo offre anche alle aziende l’opportunità di prendersi cura di ciò che è stato lasciato in sospeso durante l’anno. Nel nostro ultimo articolo […] di più…

Rapporto sulle costituzioni giugno 2021: le cifre sono di nuovo in crescita

Nel giugno 2021, 4941 aziende sono state fondate in Svizzera. I risultati di maggio 2021 sono stati superati del 26,85%. Rispetto a giugno 2020, il numero di costituzioni è aumentato del 10,19%. Il crollo estivo sembra quindi essere stato superato per il momento e il numero di start-up è di nuovo in crescita. Le cifre […] di più…

Vuoto estivo parte 1 – Come evitare il crollo annuale delle vendite

Il fenomeno del vuoto estivo non lascia scampo a nessuna industria. Dai negozi di elettronica alla gastronomia: non c’è molto da fare durante la bella stagione. Vi presentiamo cinque idee con cui potete evitare l’annuale crollo estivo. Durante i caldi mesi estivi, le piccole e medie imprese in particolare affrontano un crollo annuale delle vendite. […] di più…

Colloquio di licenziamento: 5 consigli preziosi da tenere a mente

La maggior parte delle persone trova il colloquio di licenziamento un male sgradevole, ma non deve essere per forza così. Se vai nell’ufficio del capo ben preparato, non devi temere l’esito del colloquio di licenziamento. Idealmente, il dipendente sarà in grado di andarsene via non solo con l’esperienza, ma anche con preziose referenze dall’impiego. L’anno […] di più…

Future Hamburg Award 2021: ecco i vincitori!

Il Future Hamburg Award 2021 premia idee e modelli di business innovativi nei settori della mobilità e della logistica. Il team vincitore di quest’anno, Breeze Technologies, ha la possibilità di partecipare a un programma di accelerazione di quattro settimane nella Silicon Valley. Sostegno alle start-up orientate al futuro Giovedì 10 giugno 2021, la cerimonia di […] di più…

Ritorna Boldbrain, la sfida per le strartup ticinesi più innovative

Oltre che un montepremi in palio di oltre 120’000 CHF, per gli imprenditori iscritti c’è la possibilità di partecipare a workshop e al network dedicati, al fine di poter sviluppare e migliorare la propria potenzialità imprenditoriale.  Cosa è Boldbrain? Boldbrain nasce 10 anni fa su iniziativa dell’USI Startup Center, con l’intenzione di premiare la migliore […] di più…

La startup svizzera Librec ricicla le batterie delle auto elettriche

Sempre più persone decidono di comprare un’auto elettrica. Ma cosa succede effettivamente alle batterie quando un veicolo ha raggiunto la fine della sua vita e viene rottamato? La startup svizzera Librec ha sviluppato una soluzione sostenibile ed ecologica per riciclare le batterie delle auto elettriche. I veicoli elettrici sono attualmente molto di moda. Ogni anno, […] di più…

La revisione del diritto successorio entrerà in vigore il 1° gennaio 2023

Nella sua riunione del 19 maggio 2021, il Consiglio federale ha deciso di mettere in vigore il 1° gennaio 2023 la revisione del diritto successorio. Il cuore della revisione del diritto successorio è l’allentamento del diritto alla quota obbligatoria, che aumenta significativamente la libertà di disposizione del testatore. In futuro, sarà possibile per i testatori […] di più…

Il futuro del lavoro: intervista con Raphael Jaeger di deskbird

La startup svizzera deskbird ha sviluppato un’app che permette a chiunque di prenotare uno spazio di lavoro in uno spazio di coworking in modo facile e veloce. STARTUPS.CH ha parlato con Raphael Jaeger, avvocato e presidente del consiglio di amministrazione di deskbird, delle sfide della fondazione di una startup e del futuro dei modelli di […] di più…