Iscrizione STARTUPS.CH Blog
Categorie
- Associazione (17)
- Contabilità (25)
- Costituzione (189)
- Curiosità (347)
- Diritto del lavoro (9)
- Ditta individuale (64)
- Domande generali (302)
- Eventi (38)
- Fiscale (13)
- Fondazione (20)
- Fondazioni (46)
- Imposte e assicurazioni sociali (67)
- Interviste (24)
- Marketing (3)
- SA (124)
- SAGL (127)
- Scenario startup (19)
- Società in nome collettivo (46)
- STARTUPS.CH AWARDS (7)
- Statistiche (82)
- Strategia (4)
- Tecnologie & Digitalizzazione (7)
- Uncategorized (203)
Articoli più letti
Blog
Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.
Archivio categorie ‘SA’
State pensando di avviare un’attività in proprio? Forse una società anonima è la forma giuridica giusta per voi. La società anonima è una delle forme più comuni di società in Svizzera. È particolarmente popolare perché l’unico obbligo degli azionisti è quello di versare il capitale e la responsabilità è limitata al patrimonio della società. Come […] di più
La revisione del diritto della società anonima sta giungendo al termine. Con l’introduzione di una quota di genere e l’abolizione del valore nominale minimo, alcuni cambiamenti fondamentali sono imminenti. Il dibattito sulla revisione del diritto della società anonima è iniziato nel 2013, mentre il 19 giugno 2020 il Parlamento ha approvato il risultante progetto di […] di più
Dopo il segreto bancario, lo scorso anno un altro unicum svizzero è stata vittima delle pressioni internazionali per una maggiore trasparenza in materia fiscale: l’azione al portatore. Le azioni al portatore sono azioni in cui il proprietario stesso può rimanere anonimo per la società. Dal 1° novembre 2019 non sono più consentite. L’unica eccezione a […] di più
Definizione legale dell’avente diritto economico nelle società in qualità di azionista. La nuova legge specifica chi è considerato l’avente diritto economico se l’azionista è una azienda o una società quotata in borsa. Analogamente all’art. 963 cpv. 2 CO, una persona giuridica controlla un’altra impresa se: dispone direttamente o indirettamente della maggioranza dei voti nell’organo supremo; […] di più
In questo articolo troverete le informazioni principali riguardo alla conversione delle azioni nominative in azioni al portatore, nonché le differenze fra queste due tipologie di azioni. Le azioni al portatore devono essere convertite in azioni nominative Dalla costituzione della prima società anonima, oltre 100 anni fa, esistono due tipi di azioni: le azioni nominative, ovvero […] di più
Dopo la costituzione di una piccola impresa e una prima crescita positiva, molti imprenditori vogliono adattare la loro forma giuridica alle mutate circostanze e quindi trasformare la loro ditta individuale in una SA o in una Sagl. Questo processo può avvenire in diversi modi. Trasformazione di una ditta individuale Trasformazione non è in realtà la […] di più
Oltre al consiglio di amministrazione (CdA), le grandi società dispongono anche di una direzione generale. Dal punto di vista giuridico, tuttavia, la gestione è in linea di principio di competenza del consiglio di amministrazione, il quale può delegare tali compiti a singoli membri o a terzi, purché non si tratti di compiti inalienabili e intrasmissibili. […] di più
Dal 2015, le Sagl e le SA svizzere richiedono almeno un gerente o un membro del consiglio di amministrazione che siano domiciliati in Svizzera. Gli stranieri che non risiedono in Svizzera non possono quindi costituire una società svizzera. A questo proposito Findea AG offre la soluzione proponendo il mandato di gestione e di membro del […] di più
È una novità assoluta per il cantone di Zugo, se non per l’intera Svizzera: è stata fondata una società con un contributo in natura composto per il 100% da criptovalute. Dietro la fondazione c’è Francisco Lacerda, che ha fondato Blockchain & Cryptocurrency Services Zug AG tramite STARTUPS.CH. In un’intervista con STARTUPS.CH, il nuovo fondatore racconta […] di più
La fase iniziale di una startup è sempre un periodo molto impegnativo e complicato. Inoltre, molti giovani imprenditori dimenticano un passaggio cruciale: la scelta delle assicurazioni necessarie per il corretto sviluppo della loro startup. Tuttavia, la moltitudine di offerte in quest’area non rende il compito facile. di più
Di STARTUPS.CH,
29 Giugno 2018
Pubblicato in | Costituzione, Domande generali, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Domande generali, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Le nuove iscrizioni al registro di commercio svizzero per il mese di maggio sono 3541. Confermato l’ottimo stato di salute delle startup, che quest’anno sta registrando valori marginalmente da record. Come per il mese di aprile, anche il mese di maggio risulta essere il più forte rispetto agli ultimi 5 anni. di più
Di STARTUPS.CH,
27 Giugno 2018
Pubblicato in | Costituzione, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento
Un fattore chiave per una startup di successo, è la completezza e la correttezza sul piano legale. Non solo nella scelta della giusta forma giuridica, ma è anche essenziale, che le condizioni quadro siano chiarite e consolidate attraverso dei contratti. di più
Di Luca Sak,
17 Novembre 2017
Pubblicato in | Costituzione, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Il 2017 rimane un anno buono per le nuove costituzioni. Settembre è il quinto mese, dove le iscrizioni al registro di commercio svizzero sono in aumento rispetto ai quattro anni precedenti. Ciò è quanto ci svela il rapporto sulle costituzioni di STARTUPS.CH. Solamente il Ticino registra ancora una volta una diminuzione, anche se molto meno […] di più
Di STARTUPS.CH,
4 Ottobre 2017
Pubblicato in | Costituzione, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL, Società in nome collettivo, Statistiche | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL, Società in nome collettivo, Statistiche | Nessun commento
Nel primo mese del nuovo anno sono già state iscritte nel registro di commercio 3’303 nuove società. Rispetto all’anno precedente ciò rappresenta una crescita del 4.82%. Le forme giuridiche dominanti sono la ditta individuale e la Sagl. di più
Di STARTUPS.CH,
8 Febbraio 2017
Pubblicato in | Costituzione, Ditta individuale, Fondazioni, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Ditta individuale, Fondazioni, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento
Nel mese di settembre 2016 sono state iscritte nel registro di commercio più società rispetto al debole mese estivo di agosto. In totale sono state registrate 3’097 nuove società. Tuttavia, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sono state costituite meno società. di più
Di STARTUPS.CH,
11 Ottobre 2016
Pubblicato in | Curiosità, Ditta individuale, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, Ditta individuale, SA, SAGL, Statistiche | Nessun commento