Newsletter abonnieren
Categorie
- Associazione (18)
- Contabilità (26)
- Contratti (8)
- Costituzione (242)
- Curiosità (374)
- Diritto del lavoro (21)
- Diritto societario (39)
- Ditta individuale (65)
- Domande generali (297)
- Eventi (40)
- Fiscale (21)
- Fondazione (25)
- Fondazioni (49)
- Imposte e assicurazioni sociali (69)
- Interviste (26)
- Marketing (17)
- Marketplace (2)
- SA (124)
- SAGL (124)
- Scenario startup (43)
- Società in nome collettivo (44)
- STARTUPS.CH AWARDS (8)
- Statistiche (84)
- Strategia (8)
- Tecnologie & Digitalizzazione (12)
- Uncategorized (241)
Articoli più letti
Startups.ch - Blog
Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.
Lo scandalo che circonda la fondatrice di Theranos Elizabeth Holmes dimostra che non è sempre tutto oro quello che luccica nella scena delle start-up. L’ex imprenditrice dei miracoli rischia fino a venti anni di prigione per uno dei più grandi tentativi di frode nella Silicon Valley. Elizabeth Holmes una volta incarnava il sogno del mondo […] di più…
La start-up di tecnologia sanitaria Sedimentum si è assicurata 2,1 milioni di franchi svizzeri in un round di investimenti. Ora la start-up di Zugo vuole conquistare il mercato DACH con il suo sistema intelligente di rilevamento delle cadute. Con un seed round superato, la start-up tecnologica sanitaria Sedimentum, con sede a Zugo, ha raccolto un […] di più…
Il nome della società caratterizza le imprese e le distingue l’una dall’altra. Per proteggere la loro reputazione ed evitare la confusione, i proprietari di società commerciali possono intraprendere azioni legali contro l’uso di nomi di società simili. La scelta del nome di un’azienda è un momento emozionante per ogni imprenditore. Una nuova avventura inizia con […] di più…
Nell’agosto 2021, un totale di 3240 aziende sono state fondate in Svizzera. Il numero di nuove aziende è diminuito del 26,94% rispetto a luglio 2021 e del 2,61% rispetto ad agosto 2020. Solo circa 3000 formazioni aziendali in agosto Come ogni anno, il numero di costituzioni di società è diminuito significativamente anche nell’agosto 2021. Un […] di più…
Il nome dell’azienda è la prima caratteristica distintiva delle aziende e le aiuta a distinguersi dalla concorrenza. Il principio dell’esclusività dell’azienda ha lo scopo di evitare che le aziende siano confuse a causa di nomi commerciali simili. Il Codice delle obbligazioni svizzero stabilisce requisiti chiari per la costituzione di società commerciali. I tre principi centrali […] di più…
Se volete far valere i vostri diritti in tribunale, dovete assicurarvi che non siano né prescritti né caduti in perenzione. Anche se sono spesso usati come sinonimi nella vita quotidiana, prescrizione e perenzione sono due concetti giuridici diversi che comportano conseguenze diverse. Differenza tra prescrizione e perenzione Nella vita degli affari, chiunque debba far valere […] di più…
Nell’autunno 2021, il Circular Economy Incubator avrà luogo per la terza volta. Le start-up in fase iniziale nel campo dell’economia circolare possono ancora fare domanda per il programma di finanziamento fino a venerdì 10 settembre 2021. Promuovere l’economia circolare L’iniziativa pionieristica Circular Economy Transition mira a promuovere la transizione da un’economia lineare a una circolare […] di più…
I dipendenti sono obbligati per contratto a svolgere il loro lavoro. Tuttavia, i dipendenti non sempre adempiono effettivamente a questo obbligo. Il Codice delle Obbligazioni svizzero prevede diverse possibilità per i datori di lavoro per prendere provvedimenti contro i dipendenti che non rispettano i loro obblighi lavorativi. Ogni dipendente ha un dovere personale di lavorare, […] di più…
Il Womenbiz Summer Appetizer 2021 è L’evento estivo per le donne imprenditrici. Oltre a un ambiente rilassato e alle prelibatezze estive, i partecipanti possono anche aspettarsi un’accattivante tavola rotonda. Tra gli altri, ci sarà la fondatrice Silvia Capraro, la cui storia di successo è iniziata in STARTUPS.CH. Il 25 agosto 2021, il womenbiz Summer Appetizer […] di più…
Nel luglio 2021, 4435 aziende sono state fondate in Svizzera. Rispetto a giugno 2021, il numero di costituzioni è diminuito del 10,24% e rispetto a luglio 2020 del 2,74%. Notevole diminuzione del numero di costituzioni aziendali La Svizzera ha registrato un totale di 4435 costituzioni aziendali nel luglio 2021. Rispetto sia al mese precedente che […] di più…
Nella prima metà del 2021, circa 1,7 miliardi di franchi sono stati investiti in startup svizzere. Scoprite ora quali startup svizzere sono emerse come i maggiori vincitori del boom dei finanziamenti. Le startup svizzere hanno vissuto un vero e proprio boom negli ultimi sei mesi. In un totale di 124 round di finanziamento, le giovani […] di più…
La fiorente scena delle startup in Svizzera non è aperta solo agli investitori professionali. Chiunque può investire il proprio denaro in giovani aziende emergenti. Tuttavia, i piccoli investitori che vogliono investire in startup farebbero bene a tenere a mente alcune cose. Le startup sono i motori dell’innovazione del futuro. Non c’è da stupirsi che sempre […] di più…
La piattaforma austriaca di tutoring GoStudent ha raggiunto una valutazione di 1,3 miliardi di euro, rendendola il secondo unicorn di valore del paese. La missione dell’ambiziosa startup è quella di costruire la più grande azienda di educazione del mondo. In un momento in cui altre aziende stanno lottando per sopravvivere, la startup austriaca GoStudent è […] di più…
Chiunque svolga un lavoro senza avere un contratto di lavoro valido corre rapidamente il rischio di essere privato del suo legittimo stipendio. Il contratto di lavoro effettivo è un istituto giuridico che protegge il diritto del lavoratore al salario. Anche se nella pratica la forma scritta è consueta, il contratto di lavoro può in linea […] di più…
Nella migliore delle ipotesi, le confezioni perfette sono fatte così bene che il cliente ne scatta una foto e, entusiasta, la condivide con il mondo. Ma come si fa a trasformare una grigia confezione in un’emozionante sorpresa tutta da scoprire? Lo imparate in questo post. di più…