Newsletter abonnieren
Categorie
- Associazione (18)
- Contabilità (26)
- Contratti (8)
- Costituzione (242)
- Curiosità (374)
- Diritto del lavoro (21)
- Diritto societario (39)
- Ditta individuale (65)
- Domande generali (297)
- Eventi (40)
- Fiscale (21)
- Fondazione (25)
- Fondazioni (49)
- Imposte e assicurazioni sociali (69)
- Interviste (26)
- Marketing (17)
- Marketplace (2)
- SA (124)
- SAGL (124)
- Scenario startup (43)
- Società in nome collettivo (44)
- STARTUPS.CH AWARDS (8)
- Statistiche (84)
- Strategia (8)
- Tecnologie & Digitalizzazione (12)
- Uncategorized (241)
Articoli più letti
Blog
Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.
Archivio categorie ‘Curiosità’
Essere fondatori di una startup richiede la capacità di assumere vari ruoli, fra i quali anche quello dell’oratore. Non basta avere un’ottima idea, occorre anche saper convincere il proprio pubblico – sia esso composto da investitori, possibili clienti o collaboratori – della sua validità. Di seguito vi riportiamo alcuni consigli per migliorare la vostra comunicazione […] di più
La tecnologia ad ologramma di WayRay permette di visualizzare le informazioni per il conducente direttamente sul parabrezza dell’auto. A differenza dei tradizionali display head-up, tuttavia, le informazioni sono riprodotte sul parabrezza in modo tale che il conducente abbia l’impressione che esse siano proiettate direttamente sull’ambiente circostante. Alibaba, Porsche e Hyundai hanno riconosciuto il potenziale di […] di più
La Svizzera sta diventando sempre più attraente per le startup. In un confronto europeo, il paese si colloca al quarto posto in termini di volume di investimenti e al quinto in termini di numero di transazioni. Il barometro semestrale delle startup (Start-up-Barometer Europa), uno studio di Ernst & Young sulla situazione e sull’evoluzione della scena […] di più
Negli uffici vicini stanno festeggiando un compleanno, il telefono dei vostri colleghi squilla incessantemente e il vostro capo vi passa davanti in continuazione. Tuttavia, rimanete seduti al computer e lavorate concentrati senza distrarvi. Siete nel cosiddetto “Flow”! Purtroppo, questa situazione è molto rara nella vita lavorativa quotidiana. In questo articolo vi mostreremo quindi come aumentare […] di più
A cosa va incontro un’azienda che perde i propri dati? E cosa fare per proteggersi? Passiamo in rassegna le cause e le misure di protezione. Immaginate cosa potrebbe accadere se a un certo punto nella vostra azienda nessuno riesce più ad accedere ai dati aziendali utilizzati giornalmente: documenti importanti, ordini dei clienti, contabilità, l’intero sistema […] di più
Oltre ad un’idea innovativa, la giusta cornice è essenziale per la costituzione di un’azienda. L’articolo seguente mostra i criteri che giocano un ruolo importante nella scelta di un ufficio adatto. La selezione e la configurazione dell’ambiente di lavoro sono infatti fattori che possono avere una grande influenza sia per i dipendenti che per i potenziali […] di più
1. L’intelligenza artificiale guida l’esperienza del cliente Quando si pensa all’intelligenza artificiale (IA), si potrebbe parlare di “sostituzioni disumanizzanti”. Ma non bisogna confondere l’IA con la bruta automazione del lavoro. Christopher Penn, VP di Marketing Technology di SHIFT Communications, in qualità di esperto di IA e relatore principale, afferma: “Ci sono tre livelli di machine […] di più
Convincere gli investitori a scommettere sul proprio progetto non è affatto semplice e non esiste una tecnica vincente. Tuttavia ciò che sicuramente non viene apprezzato, è l’incapacità di rispondere alle domande che vi vengono poste. Fare “scena muta” o apparire insicuri è il peggior biglietto da visita. Per questo motivo, trovate una raccolta delle 10 […] di più
Convincere gli investitori a scommettere sul proprio progetto non è affatto semplice e non esiste una tecnica vincente. Tuttavia ciò che sicuramente non viene apprezzato, è l’incapacità di rispondere alle domande che vi vengono poste. Fare “scena muta” o apparire insicuri è il peggior biglietto da visita. Per questo motivo, trovate una raccolta delle 10 […] di più
Non tutte le startup raggiungo il successo, ovviamente. Le ragioni per cui le imprese giovani e innovative falliscono sono molte, a volte anche banali. Non soddisfare nessun bisogno di mercato oppure avere problemi di liquidità sono i motivi più frequenti. Ecco una panoramica delle 20 ragioni più comuni e importanti. di più
Fondare una startup è ormai alla moda. Ovunque si legge e si sente parlare di aziende che hanno avuto successo o sono state acquistate per somme enormi. Tuttavia non si parla quasi mai dei fallimenti o di ciò che accade dietro le quinte. E quando si parla di costi di una startup, si intendono di […] di più
La digitalizzazione è ormai un trend affermato e la gestione ottimale delle attività legate al web all’interno dell’azienda è fondamentale per restare al passo con i tempi e non farsi sbaragliare dalla concorrenza. Il Web Project Manager è quindi diventata una figura indispensabile nell’organigramma aziendale. di più
La Svizzera al primo posto e la Danimarca al secondo, sono in testa alla IMD World Talent Ranking 2018 per la quinta volta consecutiva, seguite da Norvegia, Austria e Paesi Bassi. Il Canada è l’unica nazione non europea nella top 10. di più
Di STARTUPS.CH in collaborazione con Startupticker.ch,
30 Novembre 2018
Pubblicato in | Curiosità, Statistiche | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, Statistiche | Nessun commento
Si tratta di un esperto che conosca tutto ciò che c’è da sapere in fatto di tecnologia web e, al contempo, sia un “mago” della vendita e del marketing online: un sogno per la vostra azienda? Eppure questa figura esiste e anche tu puoi trovarla e assumerla. Si tratta del “Web Project Manager” o WPM. […] di più
Di Startups.ch,
26 Novembre 2018
Pubblicato in | Curiosità, Fondazione, Uncategorized | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, Fondazione, Uncategorized | Nessun commento
La spedizione di Shackleton, avvenuta fra il 1914 e il 1916, è un’avvincente storia di leadership che dimostra l’importanza di un leader nel mantenere unito un gruppo al fine di superare le debolezze, la paura e la negatività, spingendolo a compiere l’impossibile. Scopri l’ultima parte della trilogia dedicata a Ernest Shackleton. di più