Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Startups.ch - Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Finanziamenti per startup: Crowdinvesting

L’ottenimento di capitale è un ostacolo significativo per le Start-Up. Nella fase iniziale di sviluppo dell’idea oppure di definizione del modello di business è particolarmente difficile ottenere dei finanziamenti. Con il Crowdinvesting individui privati investono in Start-Ups o PMI – che necessitano un aumento di capitale – attraverso l’acquisizione di capitale proprio o forme miste […] di più…

Registro di commercio del Cantone Ticino: le radiazioni sono maggiori delle iscrizioni

Nel quarto trimestre del 2016 sono state cancellate più aziende dal registro di commercio del Cantone Ticino rispetto alle nuove iscrizioni. In confronto al terzo trimestre del 2016 e al quarto trimestre del 2015 il saldo tra aperture e chiusure risulta inferiore. di più…

8 Tecnologie che cambieranno il nostro futuro

Nuove tecnologie mettono i dipendenti delle aziende svizzere di fronte a importanti sfide. Dall’intelligenza artificiale passando dai droni e i robot fino alla stampa 3D. Le sfide legate al futuro sono molteplici e l’essere umano dovrà giocoforza adattarsi a questi cambiamenti. di più…

Finanziamenti per startup: Crowdlending

L’ottenimento di capitale è un ostacolo significativo per le Start-Up. Nella fase iniziale di sviluppo dell’idea oppure di definizione del modello di business è particolarmente difficile ottenere dei finanziamenti. Con il Crowdlending individui privati concedono prestiti ad imprese (capitale terzo) oppure ad altri individui privati – cosiddetto “Peer-to-Peer Lending”. In cambio gli investitori beneficiano di […] di più…

Le macchine volanti saranno realtà

Una società olandese ha presentato i primi Girocotteri – chiamati anche Autogiro – che in un prossimo futuro potrebbero iniziare ad essere prodotti in massa. La società PAL-V assicura tutti i requisiti tecnici che devono soddisfare sia i veicoli sia gli aerei. Tuttavia, l’utilizzo commerciale dei girocotteri presenta ancora una serie di ostacoli. di più…

Finanziamenti per startup: Reward-based Crowdfunding

L’ottenimento di capitale è un ostacolo significativo per le Start-Up. Nella fase iniziale di sviluppo dell’idea oppure di definizione del modello di business è particolarmente difficile ottenere dei finanziamenti. Con il Reward-based Crowdfunding una massa di privati finanziano un progetto per mezzo di piccoli contributi che in genere prevedono una controprestazione. di più…

«Quando la consulente StartUp diventa una cliente abituale»

Swisscom dispone di un team di nove consulenti specializzati in neoimprenditori. Il loro compito è assistere i clienti nella frenetica fase di start-up e consigliarli in tutte le questioni riguardanti comunicazione e infrastruttura. I componenti di questo team affiatato sono molto diversi fra loro, così come i neoimprenditori a cui offrono consulenza. Ecco i ritratti […] di più…

Rapporto sulle costituzioni Febbraio 2017: meno costituzioni rispetto all’anno precedente

Nel febbraio 2017 sono state iscritte nel registro di commercio 3’552 nuove società. In confronto a febbraio dell’anno precedente ciò corrisponde a 40 società in meno e quindi ad una diminuzione del 1.11%. Rispetto al mese precedente – gennaio 2017 – si è invece registrata una crescita positiva del 7.54%. di più…

Finanziamenti per startup: Crowddonating

L’ottenimento di capitale è un ostacolo significativo per le Start-Up. Nella fase iniziale di sviluppo dell’idea oppure di definizione del modello di business è particolarmente difficile ottenere dei finanziamenti. Il termine Crowddonating si riferisce al finanziamento di un progetto da parte di un numero elevato di privati per mezzo di piccoli importi che in genere […] di più…

Finanziamenti per startup: Crowdfunding

L’ottenimento di capitale è un ostacolo significativo per le Start-Up. Nella fase iniziale di sviluppo dell’idea oppure di definizione del modello di business è particolarmente difficile ottenere dei finanziamenti. Il termine Crowdfunding si riferisce al finanziamento di un progetto da parte di un grande numero di individui con piccoli importi tramite una piattaforma online. di più…

Finanziamenti per startup: Venture Capital

Il Venture Capital, in italiano „capitale di rischio“, è un capitale sociale istituzionale fornito tramite appositi fondi. Il Venture Capital (VC) è una tipologia di finanziamento disponibile nella fase di crescita di un’attività, in alcuni casi può però entrare in azione anche nelle fasi iniziali di avvio dell’attività. Gli importi d’investimento sono solitamente più alti […] di più…

Riforma III dell’imposizione delle imprese: un sì sarebbe a favore delle giovani imprese

Domenica 12. Febbraio voteremo sulla Riforma III dell’imposizione delle imprese (RI imprese III). Da un Sì potrebbero trarne vantaggio soprattutto i giovani imprenditori della Svizzera. Questo articolo riassume i punti chiave della RI imprese III e fornisce una panoramica degli argomenti dei sostenitori e degli oppositori. di più…

Rapporto sulle costituzioni Gennaio 2017: il nuovo anno inizia in crescita

Nel primo mese del nuovo anno sono già state iscritte nel registro di commercio 3’303 nuove società. Rispetto all’anno precedente ciò rappresenta una crescita del 4.82%. Le forme giuridiche dominanti sono la ditta individuale e la Sagl. di più…

Fondatrici: Il Female Founders Book sarà pubblicato a Marzo 2017

Il Female Founders Book è un libro ispirato alle imprenditrici e alle donne che hanno intrapreso la strada verso l’indipendenza. Presso STARTUPS.CH circa il 25% delle nuove Start-Ups sono costituite da donne. di più…

Big Data vs. Ricerca di mercato: c’è ancora bisogno della classica ricerca di mercato?

Nell’era dei Big Data, la ricerca di mercato è ancora un mezzo efficacie per la raccolta di dati? La questione è legittima, soprattutto a causa dei modelli di comportamento online che permettono di disegnare in maniera rapida un profilo completo del consumatore. Anche se i Big Data possono rispondere a molteplici domande, mancano però informazioni […] di più…