Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Startups.ch - Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

I 15 tratti dei leader – parte 2

Diventare un leader significa ottenere l’ammirazione, la fiducia e la sicurezza di coloro che vi circondano. Si tratta di come ci si impegna con gli altri e come la vostra visione raduna le persone a voi vicine. Scopri le restanti 7 delle 15 caratteristiche. di più…

I 15 tratti dei leader – parte 1

Diventare un leader significa ottenere l’ammirazione, la fiducia e la sicurezza di coloro che vi circondano. Si tratta di come ci si impegna con gli altri e come la vostra visione raduna le persone a voi vicine. Scopri nella prima parte di questa mini serie le prime 8 delle 15 caratteristiche. di più…

Il mercato del lavoro svizzero è solido

Negli ultimi cinque anni il mercato del lavoro svizzero ha registrato un’evoluzione positiva, anche in un confronto internazionale. Lo dimostra la pubblicazione dell’Ufficio federale di statistica (UST), che ha esaminato il mercato del lavoro svizzero tra il 2012 e il 2017. Sono stati valutati fattori quali il numero di dipendenti, i salari e il tasso […] di più…

La Svizzera premiata ancora una volta come l’economia più innovativa al mondo

Nel 2018, alla Svizzera le è stata riconosciuto il titolo di paese più innovativo al mondo, aggiudicandosi il premio per il settimo anno consecutivo. Lo studio è stato condotto dal Global Innovation Index (GII) 2018, creatrice della classifica annuale delle economie più innovative del mondo. di più…

SoFlow: Elettromobilità Svizzera

SoFlow è una startup svizzera che vuole conquistare il mercato dei prodotti di e-mobility. Offrendo, tra l’altro, e-scooter, e-skateboard e e-bike di ultima generazione, questa giovane azienda vuole operare in in grande stile e si rivolge anche al mercato internazionale. di più…

Iscrizioni ancora aperte per i concorsi startup del 2018

I fondatori e gli appassionati di startup interessati a vincere premi e ampliare la loro rete hanno ancora la possibilità di iscriversi ai seguenti concorsi. di più…

Alle società straniere interessano le PMI svizzere

Le PMI svizzere sono molto richieste all’estero. Già 40 sono state vendute nella prima metà del 2018. Il 38% rispetto al 2017. Al contrario, le PMI svizzere hanno acquistato di meno. Lo dimostra uno studio  di Deloitte, che ha esaminato le operazioni di fusione e acquisizione delle PMI svizzere. di più…

Rapporto sulle costituzioni luglio 2018: gli imprenditori sono in vacanza

Il numero delle società create durante il mese di luglio è rimasto più o meno stabile. Il registro di commercio svizzero ha registrato 3’711 nuove startup, 13 in meno rispetto all’anno precedente nello stesso periodo. Ancora una volta, l’estate si fa sentire. di più…

Aliquota d’imposta cantonale per il 2018

Entro il 2018, la maggior parte delle aliquote dell’imposta sul reddito rimarrà invariata. Solo pochi cantoni hanno leggermente ridotto la loro percentuale. di più…

Una passione che ha dato i suoi frutti

Appassionata fin dall’infanzia dal cucito, Tanja Oehl ha ricevuto i suoi primi ordini dall’età di nove anni. Oggi ha 23 anni e gestisce il proprio laboratorio di cucito pluripremiato a Basilea di più…

I millennial accolgono la Generation Z

Secondo gli analisti di Goldman Sachs, la nuova generazione americana (nata dopo il 1998), la cosiddetta “Gen-Z”, entra negli anni della sua formazione e quindi acquisiscono sempre più il potere di direzionare i prossimi trend. Quasi 70 milioni di persone, di cui i più anziani, stanno ora iniziando gli studi universitari e/o stanno iniziando la […] di più…

Estensione dello scambio automatico di informazioni ad altri dieci Stati

Dal 1 ° gennaio 2018, la SAI è stata applicata in 74 stati. Tuttavia, Hong Kong e Singapore hanno firmato questo accordo molto tardi. di più…

Tassazione dell’economia digitale

Con l’avvento dei computer, l’economia è cambiata molto. Aziende come Google o Facebook stanno facendo miliardi di profitti con servizi puramente digitali. Tuttavia, i paesi in cui operano tali società spesso non vedono alcuna imposta su tali profitti. La comunità internazionale ora sta lavorando a soluzioni. di più…

Il tasso delle costituzioni in Svizzera è inferiore alla media

Nonostante  negli ultimi anni sono migliorate le condizioni quadro per quanto riguarda le costituzione di società, solo l’8,5% degli svizzeri ha costituito una società in Svizzera. Il tasso è quindi inferiore rispetto ai paesi comparabili. Ciò è dimostrato dal Global Entrepreneurship Monitor (GEM), uno studio internazionale sull’imprenditorialità. di più…

Guida per l‘attuazione di un ICO – Parte 1: pianificazione preliminare

Questo contributo non deve essere inteso come consulenza di investimento o legale, ma come modello per illustrare il processo alla base di un’Initial Coin Offering (ICO). In questo articolo tratteremo lo studio preliminare di un ICO. di più…