Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Startups.ch - Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Le caratteristiche di una ditta individuale

Chi si avventura nel lavoro indipendente spesso lo fa sotto forma di ditta individuale. Ciò significa che una singola persona gestisce direttamente un’attività commerciale, senza però avere un’azienda specifica (ad es. una Sagl o SA). La persona apporta capitale, rappresenta la sua attività all’esterno e si assume da sola il rischio imprenditoriale. Disposizioni legali per […] di più…

In che misura la personalizzazione è eccessiva per i consumatori?

È risaputo che quando un cliente si trova di fronte a troppe scelte e troppe complessità nel processo di acquisto, è probabile che alla fine rinuncerà. Di conseguenza, molte aziende si trovano ad affrontare un vero e proprio dilemma: quanti dati sono accettabili per i consumatori? Con le tecnologie attuali, nulla è impossibile, ma occorre […] di più…

Il nome della ditta individuale

Il proprietario di una ditta individuale ha due nomi: il nome della sua azienda (ragione sociale) per le transazioni commerciali e il suo nome civile per le normali transazioni legali. La scelta del nome della ditta individuale è un passo cruciale che richiede attenzione e rispetto delle normative vigenti. Il nome della società deve includere […] di più…

Come creare una straordinaria cultura aziendale?

Per un imprenditore, avere dipendenti motivati e orgogliosi di lavorare per la propria azienda non ha prezzo. La cultura aziendale ha un impatto significativo sulla motivazione e sulla soddisfazione dei dipendenti. Dalla qualità del processo di reclutamento alla qualità del caffè, ogni passo conta. Sviluppare una buona e sana cultura aziendale non è così facile. […] di più…

Un hobby può farvi diventare imprenditori migliori

È noto che un buon hobby è la chiave per aumentare la creatività, la produttività, la memoria e la concentrazione. In questo articolo, scoprite come la pratica delle attività nel tempo libero può aiutarvi a migliorare nel vostro lavoro. Oggi, sempre più persone soffrono di depressione e/o burnout. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha anche […] di più…

Rapporto sulle costituzioni settembre 2019: il miglior 3° trimestre degli ultimi 7 anni

Dopo un agosto deludente, le costituzioni hanno ripreso vigore a settembre: sono state infatti fondate 3’205 aziende in tutta la Svizzera, con un aumento del 13,65%. E anche rispetto all’anno scorso, si è registrato un aumento del 3,92%. Settembre ha così permesso all’ultimo trimestre di diventare il miglior terzo trimestre degli ultimi sette anni. Il […] di più…

4 errori ricorrenti nel social media marketing

Se fatto bene, il social media marketing può aiutarvi a conquistare nuovi clienti. D’altra parte, se non gli dedicate abbastanza attenzione, può costarvi caro. Oggi, sempre più aziende utilizzano i social media/network per promuovere se stesse e vendere i propri prodotti e/o servizi. Dal punto di vista del marketing, i social media hanno molti vantaggi: […] di più…

Una holding – anche per le PMI?

Di norma, una holding è una SA o una Sagl la cui funzione principale consiste nel detenere partecipazioni, in particolare azioni di altre società. Pertanto, in qualità di proprietario o comproprietario di due società, è possibile, ad esempio, trasferire le azioni di queste società ad una nuova società (holding). I giovani imprenditori hanno spesso l’impressione […] di più…

Risparmiare con il pilastro 3a – Parte 3

I versamenti nel pilastro 3a sono efficienti dal punto di vista fiscale. I dipendenti e i lavoratori autonomi possono dedurre i contributi alle casse pensioni del pilastro 3a per il calcolo del reddito imponibile. In questo modo si interrompe di fatto la progressione fiscale. Tassazione privilegiata dei prelievi di capitale Le prestazioni in capitale della […] di più…

Risparmiare con il pilastro 3a – Parte 2

I versamenti nel pilastro 3a sono efficienti dal punto di vista fiscale. I dipendenti e i lavoratori autonomi possono dedurre i contributi alle casse pensioni del pilastro 3a per il calcolo del reddito imponibile. In questo modo si interrompe di fatto la progressione fiscale. Possibili forme di investimento per il pilastro 3a Nel pilastro 3a […] di più…

Risparmiare con il pilastro 3a – Parte 1

I versamenti nel pilastro 3a sono efficienti dal punto di vista fiscale. I dipendenti e i lavoratori autonomi possono dedurre i contributi alle casse pensioni del pilastro 3a per il calcolo del reddito imponibile. In questo modo si interrompe di fatto la progressione fiscale. Cos’è il pilastro 3a? Il pilastro 3a fa parte del modello […] di più…

Influencer Marketing: anche le Beauty Queens devono pagare le tasse

Quella che nel mondo analogico è conosciuta come propaganda del passaparola, online si chiama Influencer. Soprattutto grazie alla loro forte presenza sui social media (Facebook, Instagram, YouTube, ecc.) e alla loro alta credibilità tra i follower, gli Influencers sono un modello promettente per fronteggiare gli ad-blockers e le inondazioni pubblicitarie in generale. L’Influencer marketing è […] di più…

Le startup ecologicamente sostenibili sono il nuovo trend

Le startup sono ancora in piena espansione, ma in contrasto con il boom tecnologico, inarrestabile dal 2016, la tendenza si è spostata verso un nuovo settore che risponde più chiaramente alle esigenze sociali, ovvero presentando modelli di business con prodotti sostenibili e approcci biologici. La varietà di idee verdi è illimitata e dai prodotti per […] di più…

Kill your Business: diventare più forti riconoscendo le proprie debolezze

Con il metodo “Kill your Business” i giovani imprenditori riconoscono i punti deboli della propria organizzazione mettendosi nei panni della concorrenza. Il metodo ha origine nel “Red Teaming”, che viene utilizzato nel settore militare per identificare le proprie lacune di sicurezza. Da alcuni anni, tuttavia, sono stati utilizzati con successo anche dalle aziende. I giovani […] di più…

Rapporto sulle costituzioni agosto 2019: nessuna sorpresa

Agosto rappresenta da sempre un periodo di contrazione estiva per le costituzioni e anche quest’anno ne abbiamo avuto la conferma. Sono state infatti fondate 2’820 aziende in tutta la Svizzera, con un calo del 31,35% rispetto al mese di luglio precedente. Un terzo delle costituzioni in meno rispetto a luglio In estate, i fondatori sono […] di più…