Newsletter abonnieren
Categorie
- Associazione (18)
- Contabilità (26)
- Contratti (8)
- Costituzione (242)
- Curiosità (374)
- Diritto del lavoro (21)
- Diritto societario (39)
- Ditta individuale (65)
- Domande generali (297)
- Eventi (40)
- Fiscale (21)
- Fondazione (25)
- Fondazioni (49)
- Imposte e assicurazioni sociali (69)
- Interviste (26)
- Marketing (17)
- Marketplace (2)
- SA (124)
- SAGL (124)
- Scenario startup (43)
- Società in nome collettivo (44)
- STARTUPS.CH AWARDS (8)
- Statistiche (84)
- Strategia (8)
- Tecnologie & Digitalizzazione (12)
- Uncategorized (241)
Articoli più letti
Blog
Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.
Archivio categorie ‘SAGL’
La STARTUPS.CH Academy offre due nuovi corsi nell’ambito della direzione e dell’organizzazione. “Le persone dirigono – ma come?” e “Preparare l’organizzazione” sono rivolti a tutti i giovani imprenditori e le giovani imprenditrici. di più
In Svizzera nel mese di maggio 2016 si sono registrate un totale di 3.193 nuove aziende al registro di commercio. Ciò rappresenta una crescita del 5,6% rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, tuttavia, si è registrato il 9,55% in meno di aziende rispetto ad aprile 2016. di più
Di Startups.ch,
6 Giugno 2016
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL | Nessun commento
Per proteggere al meglio la vostra attività è importante proteggere il vostro marchio. Principalmente ogni segno graficamente rappresentabile può essere registrato come marchio individuale. Bisogna tuttavia fare attenzione a non violare altri marchi già registrati. di più
Le nuove iscrizioni nel registro di commercio nel mese di aprile 2016 registrano una nuova forte crescita del 3,6% rispetto all’anno precedente. In totale si sono iscritte al registro di commercio 3.530 aziende. Rispetto a marzo, mese forte nelle costituzioni, si è avuta una riduzione del 2,3%. di più
Di Startups.ch,
11 Maggio 2016
Pubblicato in | Curiosità, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL, Uncategorized | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, Ditta individuale, Fondazione, SA, SAGL, Uncategorized | Nessun commento
Qualora un’azienda gestisca diverse succursali in diversi paesi, è assoggettata a tassazione in questi in quest’ultimi. A riguardo la Svizzera ha stipulato un accordo con altri paesi al fine di evitare la doppia imposizione. di più
La succursale, essendo priva di una personalità giuridica, di massima non ha la capacità di escutere né di essere escussa. Dalla registrazione della succursale nel registro di commercio scaturisce tuttavia la capacità di escutere della sede centrale. Pertanto la società può essere escussa nella sua sede centrale per i crediti della succursale. di più
Di Startups.ch,
29 Aprile 2016
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Qualora un’azienda gestisca diverse succursali in sedi diverse in Svizzera, è assoggettata a tassazione in questi cantoni o comuni. Per evitare la doppia imposizione il reddito complessivo e il patrimonio totale vengono ripartiti tra il domicilio fiscale principale e quello secondario. di più
Di Startups.ch,
28 Aprile 2016
Pubblicato in | Contabilità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Pubblicato in | Contabilità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Quale ragione sociale è consentita per le succursali? La succursale deve avere la stessa ragione sociale della sede centrale. Tuttavia si possono apportare delle aggiunte. La ragione sociale delle succursali di società straniere è soggetta a delle regole di formazione aggiuntive. di più
Di Startups.ch,
26 Febbraio 2016
Pubblicato in | Curiosità, Domande generali, Fondazioni, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, Domande generali, Fondazioni, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
I compiti previsti per legge del gerente di una Sagl sono inalienabili e intrasmissibili. Gli statuti della Sagl possono divergere in misura limitata da questo principio. È importante menzionare che l’amministrazione spetta congiuntamente a tutti i soci qualora non diversamente concordato negli statuti. di più
La costituzione di una succursale in Svizzera varia a seconda che la sede centrale dell’azienda sia situata in Svizzera o all’estero. Di seguito, esamineremo i requisiti specifici per ciascuna situazione. di più
Di Startups.ch,
9 Gennaio 2016
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL | Nessun commento
L’anno finanziario 2015 sta giungendo alla fine. In relazione con la fine dell’anno devono essere eseguiti diversi lavori di chiusura contabile nella prima metà del 2016. di più
Di Startups.ch,
6 Gennaio 2016
Pubblicato in | Contabilità, Domande generali, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in | Contabilità, Domande generali, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
La Svizzera è un luogo molto apprezzato dalle aziende. La costituzione di una succursale in Svizzera è molto interessante sia per le aziende nazionali sia per le aziende straniere. Questo articolo fornisce una panoramica giuridica. Una sede aziendale in Svizzera offre diversi vantaggi, come per esempio un sistema economico liberale, stabilità politica, imposizione fiscale ridotta, […] di più
Di Startups.ch,
11 Novembre 2015
Pubblicato in | Costituzione, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Commenti
Pubblicato in | Costituzione, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Commenti
Se si vende la propria azienda ottenendo un utile di capitale, esso è sostanzialmente esente da tasse. Il tribunale federale ha da poco preso una decisione che rende relativo questo principio e allo stesso tempo solleva molte questioni. di più
Di Startups.ch,
2 Settembre 2015
Pubblicato in | Curiosità, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in | Curiosità, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Il capitale sociale è un elemento fondamentale nella costituzione di una Società a Garanzia Limitata (SAGL). Secondo l’articolo 773 del Codice delle Obbligazioni (CO) svizzero, per costituire una SAGL è necessario un capitale sociale minimo di 20’000 franchi svizzeri. Questo capitale serve come base finanziaria della società e deve essere liberato dai soci fondatori attraverso […] di più
Per ogni nuova registrazione, il cancelliere del registro di commercio incaricato deve considerare se sono soddisfatte le condizioni di legge (art. 940 cpv. 1 CO). Nella pratica, però, il registro di commercio non può controllare completamente ogni fatto. Per quanto riguarda il potere d’esame o di revisione, si distingue tra requisiti legali e di sostanza. di più
Di Startups.ch,
17 Novembre 2014
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL, Uncategorized | Nessun commento
Pubblicato in | Costituzione, Curiosità, Domande generali, SA, SAGL, Uncategorized | Nessun commento