Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Startups.ch - Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Trova il nome perfetto per il tuo business

Trovare il nome perfetto per il proprio business può risultare molto importante per il successo della vostra azienda. Un nome giusto può lanciarvi verso il successo e uno sbagliato farvi finire nell’oblio. Il nome giusto deve riflettere il grado di esperienza, il valore e l’unicità del prodotto o del servizio che offrite. di più…

Nuove iscrizioni nel registro di commercio a maggio 2015: Il calo rispetto allo scorso mese persiste

In tutta la Svizzera, nel mese di maggio 2015, è stato registrato un valore relativo pari al 12,83% di costituzioni di aziende in meno rispetto al precedente mese di aprile. Questo dato conferma un ulteriore calo dopo un marzo molto buono a livello di nuove costituzioni e un aprile già più debole. di più…

Alpine Hig-tech Venture Forum (AHVF)

L’Alpine Hig-tech Venture Forum (AHVF) è un evento dedicato alle aziende Hig-tec per confrontarsi poter farsi consocere a numerosi investitori dell’area alpina e oltre. Le migliori aziende che presenteranno le loro idee avranno inoltre la possibilità di partecipare agli European Venture Summit. di più…

Scioglimento e chiusura dell’associazione

Sussistono diversi motivi che conducono allo scioglimento e alla chiusura dell’associazione. In ultima analisi vi è la perdita della personalità giuridica dopo la liquidazione del patrimonio dell’associazione. di più…

Alla vostra azienda serve un impulso? Fate entrare in azione gli Swisscom Business Booster!

Il team Swisscom Business Booster è un team formato da specialisti con diverse competenze in settori specifici, pronti ad intervenire per offrire soluzioni individuali allo scopo di aumentare l’efficienza della vostra azienda. di più…

La Svizzera ancora leader nel campo dell’innovazione in Europa

Com’era già accaduto nell’edizione precedente, la Svizzera risulta ancora come paese più performante nel rapporto “Innovation Union Scoreboard 2015” della Commissione europea. Apertura, eccellenza e attrattività dei sistemi di ricerca e creazione di reti ed imprenditorialità fanno della Svizzera un leader dell’innovazione. di più…

Contestazione e nullità delle risoluzioni sociali

La contestazione e la nullità delle risoluzioni sociali sono regolate nel Codice civile svizzero. Ogni membro che non abbia accettato delle risoluzioni sociali che vanno contro la legge o contro gli statuti, può contestarle davanti ad un giudice. Sono nulle le risoluzioni che hanno come contenuto degli atti illeciti. di più…

Abionic introduce nel mercato il più rapido test per le allergie

La start-up losannese si è scervellata a lungo, ma alla fine ce l’ha fatta: Abionic introduce nel mercato il test per allergie più rapido mai creato. di più…

L’organizzazione di un’associazione secondo il diritto svizzero

L’organizzazione di un’associazione è composta dagli organi previsti dalla legge. Ogni associazione necessita di un’assemblea sociale e di una direzione. Se vengono soddisfatte certe condizioni, deve inoltre venire scelto un ufficio di revisione. di più…

eSMART collega la vostra casa allo smartphone

La start-up eSMART sviluppa un innovativo modulo con il quale si può comandare la proprio casa tramite dei semplici click. La giovane impresa romanda ha da poco vinto il concorso “Prix Strategis 2105”. di più…

Intervista a Melchior Buchs – direttore del Business Parc Reinach

Nasce la cooperazione tra il Business Parc Reinach e STARTUPS.CH. Le due organizzazioni sono giunte ad un accordo che prevede una più stretta collaborazione per poter sfruttare le sinergie e sostenere chi sceglie di costituire un’azienda. di più…

Il Capitale Sociale nella SAGL (Società a Garanzia Limitata)

Il capitale sociale è un elemento fondamentale nella costituzione di una Società a Garanzia Limitata (SAGL). Secondo l’articolo 773 del Codice delle Obbligazioni (CO) svizzero, per costituire una SAGL è necessario un capitale sociale minimo di 20’000 franchi svizzeri. Questo capitale serve come base finanziaria della società e deve essere liberato dai soci fondatori attraverso […] di più…

La fiera autunnale di Zurigo „Züspa“ apre le porte alle Start-up

Con il nuovo settore denominato “Start-up Züri” la Züspa vuole offrire condizioni vantaggiose alle giovani aziende innovative, che potranno utilizzare la fiera come piattaforma di “Live Marketing” per farsi conoscere ad un pubblico più vasto. La fiera è aperta a start-ups provenienti da tutto il paese, quindi anche alle neo-imprese ticinesi! di più…

Diritti e doveri dei soci di un’associazione

Le associazioni sono di principio libere per quanto riguarda la definizione dei diritti e dei doveri dei propri membri. Nel caso in cui non sia stato previsto niente negli statuti, vigono le regole presenti nel Codice civile. I doveri possono essere suddivisi in obbligazioni pecuniarie e non pecuniarie, mentre i diritti possono essere suddivisi in […] di più…

Conferimenti e rapporti patrimoniali tra i soci di una società in nome collettivo

L’art. 557 del Codice delle obbligazioni svizzero (CO) fissa due regole generali molto importanti in materia di rapporti tra i soci di una società in nome collettivo: Il principio di libertà contrattuale; Il rinvio alle norme sulla società semplice. In base al principio di libertà contrattuale, i rapporti dei soci tra loro sono regolati anzitutto […] di più…