Newsletter abonnieren
Categorie
- Associazione (18)
- Contabilità (26)
- Contratti (8)
- Costituzione (242)
- Curiosità (374)
- Diritto del lavoro (21)
- Diritto societario (39)
- Ditta individuale (65)
- Domande generali (297)
- Eventi (40)
- Fiscale (21)
- Fondazione (25)
- Fondazioni (49)
- Imposte e assicurazioni sociali (69)
- Interviste (26)
- Marketing (17)
- Marketplace (2)
- SA (124)
- SAGL (124)
- Scenario startup (43)
- Società in nome collettivo (44)
- STARTUPS.CH AWARDS (8)
- Statistiche (84)
- Strategia (8)
- Tecnologie & Digitalizzazione (12)
- Uncategorized (241)
Articoli più letti
Startups.ch - Blog
Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Il codice delle obbligazioni (CO) prescrive per l’organizzazione di una SA tre organi obbligatori: Assemblea generale (AG); Consiglio d’amministrazione; Ufficio di revisione (anche se le società piccole con dieci o meno impieghi a tempo pieno nella media annuale e con il consenso di tutti gli azionisti possono rinunciare a questo organo) (cfr. art 727a cap. […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 La società anonima (SA) detiene una propria personalità giuridica. Essa rappresenta una persona (giuridica) o meglio un’associazione di persone con personalità giuridica (cosiddetta corporazione). Questo significa che la SA nella circolazione giuridica entra in gioco autonomamente come detentore di diritti e doveri. La SA stessa, attraverso le azioni dei suoi organi, acquisisce proprietà, […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Per la costituzione di una società in nome collettivo è sufficiente un contratto verbale tra almeno due persone fisiche. È tuttavia consigliato la stipulazione di un contratto di società scritto che regoli i diritti e gli obblighi tra i soci. Tanto più è preciso e accurato l’atto di costituzione e […] di più…
Di Sergio Nicolo,
4 Ottobre 2010
Pubblicato in Costituzione, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in Costituzione, Società in nome collettivo | Nessun commento
Aggiornato il 3 gennaio 2013 La società in nome collettivo non è soggetto d’imposta indipendente, ovvero in qualità d’impresa non è tassabile. I singoli soci pagano le imposte, in base alla loro quota, sulle entrate e secondo il diritto cantonale pure sui fondi patrimoniali della società in nome collettivo. Ha quindi luogo una tassazione privata […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Per le obbligazioni della società risponde in prima linea il capitale della società. Questo patrimonio autonomo serve esclusivamente al soddisfacimento dei creditori della società in nome collettivo. I creditori privati dei singoli soci non hanno diritti di soddisfacimento dal patrimonio della società (art 570/572 cap. 1 CO). Tutti i soci […] di più…
aggiornato il 31 ottobre 2012 La caratteristica di una società in nome collettivo è l’associazione di almeno due persone fisiche al fine di gestire in comune una ditta. Ogni socio può a suo piacimento tanto lavoro e capitale investire. La società collettiva non possiede una personalità giuridica propria (cfr. articolo corrispondente). Ciò significa che […] di più…
Di Sergio Nicolo,
27 Agosto 2010
Pubblicato in Costituzione, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in Costituzione, Società in nome collettivo | Nessun commento
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Il titolare di una ditta individuale ha due nomi: il primo è il nome dell’attività (nome della ditta) nel traffico commerciale, il secondo è il cognome civile per la circolazione giuridica normale. Entrambe i nomi possono coincidere alla lettera. Nel nome della ditta individuale dev’essere contenuto almeno il cognome del […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Il procuratore vale nei confronti dei terzi in buona fede come colui che è autorizzato a obbligare il committente per mezzo di qualsiasi negozio giuridico compiuto allo scopo dello stabilimento o dell’azienda del principale (art 459 cap. 1 CO). Non è necessario che le operazioni servano concretamente, siano necessarie ne […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Il finanziamento rappresenta spesso il problema principale per un giovane imprenditore. Molti fondatori fanno fatica a rimanere realisti e a mantenere una visione generale. Nelle “monoimprese” sussite il problema della direzione dell’ impresa, in quanto per dirigere un’impresa è necessario possedere delle competenze in diversi settori. Il fondatore di ditte […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 In Svizzera non esiste un salario minimo. Le paghe possono essere fissate tra datore di lavoro e dipendente sostanzialmente senza un limite minino o massimo. Ciò è frutto della libertà contrattuale. Un rapporto di lavoro concreto può però sottostare ad un contratto collettivo di lavoro (CCL) che prevede tariffe dei […] di più…
aggiornato il 31 ottobre 2012 Spesso i fondatori di ditte si chiedono a partire da quando la loro società compare nel traffico commerciale e nella circolazione giuridica come personalità giuridica propria. Questa domanda è particolarmente rilevante per la responsabilità. Oltre a ciò ci sono tante altre conseguenze. Quindi ad esempio una persona giuridica (Sagl o […] di più…
Di Sergio Nicolo,
30 Luglio 2010
Pubblicato in Costituzione, Ditta individuale, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Pubblicato in Costituzione, Ditta individuale, SA, SAGL, Società in nome collettivo | Nessun commento
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Un design può essere depositato presso l’istituto federale per la proprietà intellettuale (IPI) a Berna. A tal proposito deve compilare un modulo di richiesta, allegargli un’illustrazione del design da tutelare di buona qualità (per es. foto) e spedirlo per posta o email all’IPI (design@ipi.ch). L’IPI iscrive il design nel registro e pubblica gli […] di più…
Se lei ha concepito un oggetto che risulta particolarmente adocchiabile, sinuoso nelle forme oppure originale, sussiste il pericolo che questo oggetto venga copiato dalla concorrenza. Per mezzo della tutela della proprietà intellettuale ci si può proteggere da tali copie. Sono da qualificare come design gli oggetti o le parti di oggetti che presentano una disposizione […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Nell’ambito della tutela dei marchi si può procedere legalmente contro un terzo se quest’ultimo utilizza la stessa o una marca simile per un prodotto comparabile o una prestazione analoga. Ad esempio, un produttore di formaggio grigionese che fa registrare il suo formaggio col nome “caprone” non si può difendere legalmente […] di più…
Aggiornato il 3 gennaio 2013 Ogni socio di una società in nome collettivo ha diritto ad un pagamento degli interessi pari al 4 % della sua quota di capitale (art. 558 cap. 2 CO), fintanto che il contratto di società non preveda altro. Questo tasso d’interesse o anche un altro tasso contrattuale è da pagare […] di più…