Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Trasferimento della condizione di socio nel caso di una SA

Aggiornato il 3 gennaio 2013

L’appartenenza alla società in qualità di socio di una società anonima (SA) è di regola trasferibile liberamente. Questo è da ricondurre  al fatto che la SA è una società di capitali.

Il trasferimento della condizione di socio avviene essenzialmente attraverso il trasferimento delle azioni. Un’uscita dalla società può anche avvenire, quando le azione vengono cedute ad un nuovo o precedente azionista.  Unica eccezione rappresenta la riduzione del capitale.

Il trasferimento delle azioni (e con esso anche il trasferimento della condizione di socio) può in determinate circostanze essere limitato. La limitazione del trasferimento è chiamata nel diritto azionario il vincolo. Date determinate premesse le azioni di una SA possono essere vincolate (limitazione secondo gli statuti). Per legge sussiste per le azioni nominali una trasferibilità limitata: azioni che non sono liberate interamente possono essere trasferite solo con il consenso della società. Le azioni al portatore posso solo essere cedute se liberate interamente.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *