Rapporto semestrale 2019
Nel primo semestre di quest’anno sono state fondate 22’713 persone giuridiche in tutta la Svizzera. Ciò corrisponde a un aumento del 26,06 % rispetto al secondo semestre 2018. Rispetto al primo semestre 2018, il numero di costituzioni è aumentato dell’1,92 %. La maggior parte delle nuove imprese sono state fondate nei cantoni di Zurigo, Vaud e Berna. La forma giuridica più popolare è ancora la Sagl, seguita dalla ditta individuale e dalla società anonima.

Dal 1° gennaio al 30 giugno 2019 la Svizzera ha registrato 22’713 nuove iscrizioni nel registro di commercio. Rispetto al primo semestre dell’anno precedente, ciò rappresenta un aumento del 26,06 %, pari a 4’696 nuove imprese. Ma anche rispetto al miglior primo semestre degli scorsi anni, le cifre sono aumentate dell’1,92%, il che corrisponde a 427 costituzioni in più. Le cifre relative alle costituzioni per il 2019 sono cresciute dall’inizio dell’anno fino a marzo, quando hanno raggiunto il loro apice, per poi diminuire nuovamente in aprile e risalire di nuovo in maggio. Ciò che è insolito, tuttavia, è che le cifre sono diminuite da maggio a giugno. Normalmente, in questo periodo si riscontra un aumento.
- Marzo
 - Febbraio
 - Maggio
 - Gennaio
 - Aprile
 - Giugno
 
La ripartizione delle costituzioni tra i Cantoni è la seguente:
| 1. Zurigo | 4071 | 17.92% | 
| 2. Vaud | 2350 | 10.35% | 
| 3. Berna | 1960 | 8.63% | 
| 4. Ginevra | 1900 | 8.37% | 
| 5. Argovia | 1376 | 6.06% | 
| 6. Ticino | 1197 | 5.27% | 
| 7. San Gallo | 1177 | 5.18% | 
| 8. Zugo | 1135 | 5.00% | 
| 9. Vallese | 996 | 4.39% | 
| 10. Lucerna | 969 | 4.27% | 
| 11. Friborgo | 783 | 3.45% | 
| 12. Svitto | 632 | 2.78% | 
| 13. Turgovia | 606 | 2.67% | 
| 14. Basilea Campagna | 581 | 2.56% | 
| 15. Basilea Città | 576 | 2.54% | 
| 16. Soletta | 569 | 2.51% | 
| 17. Grigioni | 485 | 2.14% | 
| 18. Neuchâtel | 423 | 1.86% | 
| 19. Sciaffusa | 178 | 0.78% | 
| 20. Giura | 162 | 0.71% | 
| 21. Appenzello Esterno | 153 | 0.67% | 
| 22. Nidvaldo | 132 | 0.58% | 
| 23. Obvaldo | 93 | 0.41% | 
| 24. Glarona | 92 | 0.41% | 
| 25. Appenzello Interno | 62 | 0.27% | 
| 26. Uri | 55 | 0.24% | 
Negli ultimi sei mesi non vi sono stati cambiamenti di rilievo nella classifica dei cantoni con il maggior numero di costituzioni: il canton Zugo è scivolato dal 5° all’8° posto, mentre Berna e Ginevra si sono scambiati di posizione. Nella Svizzera tedesca sono state segnalate 14’902 aziende, che rappresentano il 65,61% del totale. Con 6’614 costituzioni, la Svizzera romanda rappresenta il 29,12% mentre il Ticino il 5,27% con 1197 costituzioni.
La ripartizione tra le singole forme giuridiche è la seguente:
| 1. Sagl | 39.07% | +0.73% | 
| 2. Ditta individuale | 33.19% | +2.36% | 
| 3. Società Anonima | 18.74% | -3.01% | 
| 4. Società in nome collettivo | 3.10% | +0.15% | 
| 5. Succursale svizzera | 2.69% | +0.05% | 
| 6. Associazione | 1.24% | -0.23% | 
| 7. Fondazione | 0.92% | -0.06% | 
| 8. Succursale estera | 0.66% | +0.07% | 
| 9. Società cooperativa | 0.29% | -0.05% | 
| 10. Società in accomandita | 0.09% | 0.00% | 
| 11. Forme giuridiche particolari | 0.01% | -0.01% | 
Anche qui non è cambiato quasi nulla. Solo la società anonima ha perso popolarità con un -3,01% a favore della ditta individuale e della Sagl. A questo proposito si può stabilire un collegamento con le perdite registrate nel Canton Zugo, dove la SA è la forma giuridica più popolare con il 43,34%.
Avete un’idea innovativa che vorreste implementare? Gli esperti di STARTUPS.CH saranno lieti di accompagnarvi verso l’indipendenza professionale!
» Altri rapporti sulle costituzioni» Calcola un’offerta e costituisci ora