Quanto deve pagare una SA o una Sagl per le imposte sull’utile e sul capitale in Svizzera?
Aggiornato il 3 gennaio 2013
La SA e la Sagl vengono tassate entrambe come persone giuridiche. In questo caso va fatta la distinzione tra l’imposta federale diretta e le imposte cantonali e comunali. L’imposta sull’utile è richiesta dalla confederazione e dal cantone. A livello federale non vi è però alcuna imposta sul capitale.
L’aliquota fiscale nel caso dell’imposta federale diretta sull’utile ammonta per le persone giuridiche all’8.5%.
L’imposta sull’utile ammonta nel cantone Ticino al 9% e quella sul capitale allo 1.5 per mille.
Le imposte cantonali dichiarate devono poi essere moltiplicate con il moltiplicatore fiscale del comune competente.
Per dettagli sul calcolo delle imposte le amministrazioni fiscali cantonali hanno messo a disposizione sul sito web un calcolatore d’imposta. In questo caso bisogna però fare attenzione, poiché i risultati del calcolatore in parte non sono molto precisi. Le differenze di solito sono comunque di scarsa rilevanza.
In seguito trova alcuni links per calcolare le imposte:
- calcolatore fiscale AG
- calcolatore fiscale BE
- calcolatore fiscale BS
- calcolatore fiscale GR
- calcolatore fiscale LU
- calcolatore fiscale SG
- calcolatore fiscale SH
- calcolatore fiscale SO
- calcolatore fiscale SZ
- calcolatore fiscale TG
- calcolatore fiscale ZG
- calcolatore fiscale ZH