Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Progettiamo.ch – la piattaforma di crowdfunding ticinese

Progettiamo.ch è una piattaforma di crowdfunding pro­mos­sa dai quat­tro Enti Regionali per lo Sviluppo (ERS) pre­sen­ti in Can­ton Tici­no. Progetti legati al territorio in cerca di finanziamento hanno la possibilità di presentarsi i sul portale e di rendersi visibili a donatori o finanziatori online.

prog

Come funziona

Per presentare un progetto basta iscriversi gratuitamente al portale creando un account come promotore di progetto (al seguente link) e iscrivere il progetto che si intende promuovere. Il promotore deve poi indicare una cifra-obiet­ti­vo da rag­giun­ge­re e, a discre­zio­ne, con dei pre­mi o bene­fi­ci per chi deci­derà di soste­ne­re il pro­get­to. Una vol­ta appro­va­to dall’ammi­ni­stra­to­re regio­na­le di rife­ri­men­to, il pro­get­to disporrà di un pro­prio spa­zio onli­ne e sarà visi­bi­le a poten­zia­li finan­zia­to­ri e donatori. Se entro la data di sca­den­za del pro­get­to la som­ma sta­bi­li­ta sarà rag­giun­ta o supe­ra­ta, il reso­con­to con tut­te le pro­mes­se di finan­zia­men­to regi­stra­te verranno inviate al promotore e toccherà poi a lui chiedere ai soste­ni­to­ri il ver­sa­men­to (su con­to ban­ca­rio o posta­le) del con­tri­bu­to pro­mes­so. La super­vi­sio­ne degli Enti regionali garan­ti­sce che il 100% dei fondi raccolti gra­zie a que­sta piat­ta­for­ma andrà a beneficio dei promotori dei pro­get­ti pre­sen­ta­ti, in quan­to, a differenza di altre piattaforme di crowdfunding, non vie­ne trat­te­nu­ta alcu­na com­mis­sio­ne sui fon­di rac­col­ti.

Che tipo di progetti si possono presentare?

Per avere la possibilità di essere approvati, i progetti devono rientrare nelle seguen­ti cate­go­rie:

  • sosteniamo: progetti di sviluppo sul territorio del Canton Ticino senza fini lucrativi: iniziative culturali, turistiche, di valorizzazione storica o delle tradizioni, interventi di recupero del paesaggio, ecc.;
  • doniamo: iniziative solidali, in particolare progetti o raccolte fondi a scopo di beneficenza;
  • finanziamo: finanziamento di iniziative imprenditoriali ticinesi, con attenzione per le produzioni locali ed artigianali.

Gli Enti Reginali per lo Sviluppo (ERS)

Gli Enti han­no il com­pi­to di promuovere e valorizzare il poten­zia­le eco­no­mi­co e ter­ri­to­ria­le del­la pro­pria regio­ne, in col­la­bo­ra­zio­ne con le auto­rità can­to­na­li e fede­ra­li e gli atto­ri pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio. Essi fun­go­no da piat­ta­for­ma per il con­fron­to, il coor­di­na­men­to e la ricer­ca del con­sen­so per la rea­liz­za­zio­ne di pro­get­ti e ser­vi­zi e per missione istituzionale sono i part­ner di rife­ri­men­to sul ter­ri­to­rio per la con­su­len­za e il finan­zia­men­to di progetti di sviluppo. Ogni anno i singoli Enti presentano inoltre dei bandi di concorso per vincere finanziamenti per progetti legati al territorio.

» Progettiamo.ch» Contattaci e costituisci la tua azienda

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *