Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Pianificazione della strategia di prezzo in una startup

La determinazione della strategia di prezzo è un compito complesso. Bisogna considerare diversi fattori d’influsso che eventualmente possono cambiare rapidamente.

Faq three green cubes in the air

Determinazione della strategia di prezzo

Una giovane impresa ha la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di strategie di prezzo. Queste possono dipendere dal servizio offerto o dal prodotto, dalla clientela, dall’immagine dell’azienda, nonché dal margine previsto. Una strategia dei prezzi dovrebbe essere perseguita in modo coerente dopo un’accurata selezione. Se viene cambiata in continuazione, la società perde credibilità verso i propri clienti.

Strategia di prezzo basso

In una strategia di prezzo basso esiste una relazione tra la qualità del prodotto, la dimensione del assortimento, nonché la progettazione di servizi aggiuntivi. Questo significa che di solito viene offerta una gamma limitata. Inoltre, non viene dato troppo rilievo sulla qualità dei prodotti. Normalmente non vengono offerti servizi aggiuntivi. Questa strategia viene tipicamente usata nei mercati di massa e perciò è meno adatta per le giovani imprese, visto che non hanno una dimensione adatta per attuare la strategia.

Strategia di prezzo medio-basso

Questa è una strategia che permette di aumentare la quota di mercato. I prezzi vengono fissati piuttosto bassi e l’obiettivo principale è quello di conquistare nuovi mercati e aumentare le quote di mercato.

Strategia di prezzo medio-alto

Questa strategia prevede l’uso di prezzi piuttosto elevati. Tipicamente, questa strategia viene attuata sui nuovi prodotti. Una volta che la concorrenza entra nel mercato con prodotti simili, i prezzi si abbassano. Questa strategia può essere utile per le giovani imprese che offrono prodotti innovativi.

Strategia di prezzo alto

Una strategia di prezzo alto viene scelta per prodotti di prestigio e per i prodotti di qualità superiore. I prodotti di lusso, così come quelli di tendenza, vengono commercializzati con una strategia di prezzo elevato proprio perché gli acquirenti sono disposti a pagare un prezzo più alto.

 

La considerazione del margine netto è molto importante durante la scelta per qualsiasi strategia. A dipendenza dalla società, esso può essere raggiunto anche con una strategia di prezzo basso. A lungo termine i prezzi devono essere impostati in modo tale che la società possa generare un reddito sufficiente per poter effettuare gli investimenti necessari.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *