Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Obbligo AVS per la ditta individuale e per altre forme giuridiche.

Aggiornato il 3 gennaio 2013

Molto spesso si è dell’opinione che nel caso di salari esigui i contributi AVS non siano da pagare. Ciò non è vero. Normalmente ogni reddito è soggetto all’AVS.

La legge (OAVS) fà un’eccezione per i lavoratori autonomi, qualora:

1. Il reddito derivi da un’occupazione secondaria. Un’attività secondaria sussiste, quando la persona si dedica ad un lavoro supplementare all’occupazione principale.

2. Il reddito non deve superare l’importo di CHF 2’200.–.

3. I contributi devono essere versati in ogni caso per il salario delle persone impegnate nell’economia domestica privata. Lo stesso vale per il salario delle persone impiegate da produttori teatrali e di ballo, da orchestre, da produttori fonici e audiovisivi, radio e televisione così come da scuole nell’ambito artistico.

Risultato: L’affermazione che i contributi AVS sono da pagare solo a partire da un reddito di CHF 2’200.– non è vera. Anzi tutte e tre le premesse sopra citate devono sussistere per poter evitare di pagare i contributi AVS. Nella prassi ciò rappresenta solo un caso molto raro.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *