Nuove costituzioni in novembre 2012. Confronto con il mese e l’anno precedente
Per la terza volta consecutiva è stata registrata una tendenza positiva dello sviluppo del numero di nuove costituzioni. Lo sviluppo del mese di novembre non era necessariamente atteso, visto il numero di nuovi annunci al registro di commercio, particolarmente elevato in ottobre. I dettagli nell’articolo seguente.
Con 3’307 nuove costituzioni di aziende, nel mese di novembre sono state costituite ben 54 aziende in più rispetto al mese di ottobre (3’253), vale a dire un aumento relative dell’1.7%. Il numero di costituzioni del mese di novembre 2012 non ha superato solamente quello del mese di ottobre precedente, bensì anche quello del mese di novembre del 2011 (3’252) con un aumento assoluto di 55 nuove aziende, pari ad un aumento relativo dell’1.7%. Nei mesi di ottobre 2012 e novembre 2011, il numero di annunci di nuove aziende al registro di commercio é praticamente identico, con una differenza di una sola unità.
Facendo un’analisi più approfondita a livello cantonale e per le diverse regini linguistiche, i seguenti dati statistici risultano essere particolarmente interessanti. In confronto al mese di ottobre precedente, la regione Svizzero-Tedesca è l’unica che ha fatto registrare un aumento di nuove costituzioni (+128 risp. +6,2%), portando così la Svizzera ad una crescita positivo nel mese di novembre 2012. Lo sviluppo negativo del Ticino (-8 risp. -3.3%), così come della Svizzera Romanda (-66 risp. -7.0%), sempre in confronto al mese di ottobre 2012, hanno permesso solo un leggere aumento delle costituzioni a livello Svizzero. Il risultato ottenuto nella Svizzera Tedesca è stato caratterizzato dalle costituzioni dei cantoni di San Gallo (+56 risp. +38.6%), Zugo (+40 risp. +26.7%) e Turgovia (+31 risp. +54.4%)*. Anche nel canton Svitto e Argovia è stato registrato un incremento di nuove registrazioni superiore a 20 nuove aziende. In controtendenza il cantone di Zurigo, dove è stata registrata una diminuzione di annunci al registro di commercio (-80 risp. -12.9%).
*Per i cantoni con una quota di annunci al registro di commercio bassa, un cambiamento assoluto delle nuove costituzioni anche minimo può influire fortemente a livello percentuale.