Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Le tre sfide che attualmente gravano maggiormente sui dirigenti svizzeri

Quali sono le preoccupazioni più importanti per i manager di oggi? Nell’ambito della “The Conference Board CEO Challenge”, l’unità di ricerca economica del Politecnico di Zurigo ha intervistato 1’426 dirigenti di tutto il mondo sulle loro preoccupazioni. Per i leader svizzeri, le minacce al sistema commerciale globale, la nuova concorrenza e la sicurezza informatica sono attualmente le sfide maggiori.

La sicurezza informatica, la nuova concorrenza e le minacce al sistema commerciale globale sono le principali preoccupazioni dei leader svizzeri. Questo è il risultato del sondaggio internazionale “The Conference Board CEO Challenge”, al quale ha partecipato anche l’unità di ricerca economica del Politecnico di Zurigo. Nell’ambito di questa indagine sono stati intervistati circa 1400 dirigenti di alto livello provenienti da tutto il mondo – con titolo di “C”: CEO, CFO, COO, CDO, ecc. – è stato chiesto loro quali sono, a loro avviso, le maggiori sfide oggigiorno. Per la Svizzera è stato raccolto il parere di 87 dirigenti.

I manager stranieri hanno preoccupazioni diverse da quelle dei loro omologhi svizzeri

L’indagine mostra che i dirigenti stranieri sono più impensieriti per altre sfide. Sono maggiormente preoccupati per il rischio di recessione e di instabilità nella politica globale. Solo la paura di minacce al sistema commerciale globale è la fonte di grande incertezza sia tra i leader in Svizzera che all’estero.

I leader svizzeri sono inoltre più preoccupati delle possibili conseguenze dei cambiamenti climatici rispetto ai loro omologhi stranieri. In futuro, vorrebbero si prestasse maggiore attenzione a temi come l’economia circolare o il dibattito sulle questioni sociali.

Oggi le disparità di reddito e i pericoli del terrorismo sono meno preoccupanti, sia in Svizzera che all’estero. Non sorprende che la Brexit sia più allarmante per i dirigenti europei che per i loro colleghi in Svizzera e nel resto del mondo.

Avete un’idea innovativa che vorreste implementare? Gli esperti di STARTUPS.CH saranno lieti di accompagnarvi verso l’indipendenza professionale!

» Contattaci per un colloquio personale» Calcola un’offerta e costituisci ora
Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *