Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

La commutazione dopo il prelievo dei fondi della cassa pensioni.

Aggiornato il 3 gennaio 2013

Il prelievo dei soldi della cassa pensioni da parte dei lavoratori indipendenti non impedisce affatto una commutazione. Una ditta individuale o una società in nome collettivo può quindi in un secondo tempo essere commutata in una Sagl o una SA senza problemi.

La proprietaria dell’impresa diventerà così facendo di nuovo una dipendente. Il capitale di libera circolazione prelevato in precedenza non deve però essere rimborsato ad alcuna cassa pensioni. Invece ci si associa nuovamente ad un istituto di previdenza iniziando con lo stato del canto pari a zero.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *