Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Industria 4.0: cresce la sua importanza

L’industria 4.0 procede a vele spiegate. Il numero di aziende che utilizzano la gamma sempre più ampia di soluzioni di rete è in costante aumento. Molte delle aziende che stanno già utilizzando tali soluzioni stanno pianificando di aumentare ulteriormente le loro spese durante il prossimo anno. A dimostrarlo è un sondaggio della società di consulenza EY.

Industria 4.0
Il termine “industria 4.0” indica quel processo, sempre più frequente, che rende la produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa. Questo è un effetto della digitalizzazione. Attraverso una rete interconnessa sempre più in crescita fatta di persone, macchine, prodotti, sistemi e aziende nel loro insieme, si stanno aprendo molte nuove opportunità. Inoltre, la possibilità di accedere da qualsiasi posizione a tutte le informazioni e i dati, velocizza l’elaborazione di essi. Ciò porta a processi più snelli e efficienti.

Maggiore importanza e maggiori investimenti
La società di consulenza EY ha condotto un studio basato su 650 aziende in Germania e in Svizzera, interrogando i settori dei beni di consumo, dell’ingegneria elettrica, della produzione automobilistica e dell’ingegneria meccanica. Questo sondaggio mostra che l’uso dell’industria 4.0 sta diventando sempre più importante per preservare la competitività sul mercato. In Svizzera, il 46% delle aziende intervistate è convinta dell’importanza di questo trend.

Attualmente, i costi relativamente alti rappresentano un ostacolo per l’industria digitalizzata, ad affermarlo è il 65% delle aziende svizzere partecipanti all’indagine. Nonostante ciò, sono già in corso grandi investimenti in tal senso. Il motivo? I risparmi sui costi previsti. Difatti i costi di produzione dovrebbero essere ridotti fino al 5,2% utilizzando le nuove tecnologie.

I costi minori di produzione e l’ottimizzazione dei processi produttivi stanno già spingendo le aziende a investire in modo intensivo. In media, il 4,9% delle entrate annuali è destinata all’industria 4.0. Un terzo delle aziende intervistate prevede addirittura di aumentare gli investimenti di oltre il 5% quest’anno.

Hai un’idea innovativa che vorresti implementare? Gli esperti di STARTUPS.CH saranno lieti di accompagnarti verso l’indipendenza professionale!

» Contattaci per un colloquio personale» Calcola un’offerta e costituisci ora

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *