Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Il boom delle costituizioni è finito

Le iscrizioni al registro di commercio per il primo semestre 2015 hanno fatto marcare una netta diminuzione. La situazione non proprio rosea dell’economia Svizzera viene percepita negativamente anche dai neo-imprenditori, per il primo semestre 2015 la diminuzione di iscrizioni nel registro in confronto all’anno passato è netta. Questo quanto rilevato da un ultimo sondaggio degli specialisti in costituzioni on-line STARTUPS.CH.

Untitled

Sviluppo temporale – iscrizioni al Registro di commercio

Il numero di nuove iscrizioni nel registro di commercio svizzero per il primo semestre 2015 è diminuito del 2.4 %, ossia di 20’737 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Determinanti sono stati l’abbandono della soglia minima del corso franco-euro avvenuto il 15 gennaio 2015 e le incertezze che attanagliano l’UE.

È dal 2012 che ogni anno si registrano aumenti fino ad arrivare all’apice nel 2014, dove in quell’anno si registrarono ben 41’239 nuove aziende iscritte nel registro. Nel primo semestre del 2015 si è registrato, in rapporto agli stessi mesi del 2014, una diminuzione in ognuno di essi. Solamente in marzo si è registrato un aumento in rapporto allo stesso mese dell’anno precedente, ossia del 4,6%.

Molte nuove costituzioni dalla Svizzera romanda

Il numero di iscrizioni varia molto tra i vari Cantoni, anche se il barometro principale rimane il Canton Zurigo, grazie alla sua alta densità di popolazione, ricchezza economica e diversità settoriale. A lui appartiene il 17,9% delle nuove iscrizioni. Le 3’716 nuove iscrizioni nel primo semestre sono superiori del 0,5 % rispetto allo steso dell’anno precedente. Segue il Canton Vaud con una fetta del 9,1% e poi Ginevra con 8,3% sul totale delle iscrizioni a livello nazionale. Il quinto posto và poi al Canton Ticino con il 7,4%. Solo i Cantoni di Nidwaldo e Vallese hanno potuto contare su un aumento, ossia di + 19,2% per il primo e + 12.4% per il secondo.

La forma giuridica preferita è la Sagl

La forma giuridica più utilizzata è più che mai prima d’ora la società a garanzia limitata (Sagl). Oltre un terzo dei nuovi iscritti ha scelto questa forma giuridica, segue poi la ditta individuale. Ciò che la rende così attrattiva è la limitazione della responsabilità personale, che rende quindi calcolabile il rischio per un neo-imprenditore, e l’apporto minimo di capitale che è solo di 20’000 CHF. La ditta individuale può approfittare del fatto che non necessita di un apporto di capitale minimo e non sottostà ad alcun regolamento giuridico.

Affidatevi a STARTUPS.CH per costituire la vostra azienda! I nostri giuristi sono a vostra disposizione, prima e dopo la costituzione. Qui potete registrarvi per ricevere una consulenza o per richiedere la documentazione gratuita.

 

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *