Il beneficio del Cloud Computing per le PMI.
Il tema Cloud Computing, ovvero il fatto di salvare i propri dati in un “Cloud” (una “nuvola”), ha guadagnato d’importanza negli ultimi anni. Secondo l’azienda di ricerca di mercato Svizzera MSM Research SA, entro il 2015 il 70% delle aziende Svizzere adotterà un sistema di Cloud Computing. Microsoft annuncia che il 71% delle PMI hanno bisogno di tecnologie che permettano ai propri dipendenti di lavorare in qualsiasi momento e ovunque. STARTUPS.CH ha approfondito il tema con Stephan Mahler, CEO di ProCloud SA.
Cloud Computing è diventato un servizio ormai indispensabile ed è definitivamente entrato a far parte del mondo delle aziende. Ma che cos’è un Cloud Computing esattamente? “La parola Cloud (in italiano nuvola) non rappresenta un termine preciso nel mondo dell’IT. In modo semplice, si tratta dell’esternalizzazione dell’informatica in centri di calcolo più sicuri. Il settore dell’IT dell’azienda non viene più gestito in modo autonomo da ogni singola azienda, ma viene per così dire affittato e delegato a ditte specializzate” ci spiega Stephan Mahler.
L’applicazione pratica del Cloud Computing si può categorizzare in due forme. Si affittano dei Software oppure si esternalizza tutto il sistema IT in un Cloud. In questo modo per lavorare è necessario solamente un collegamento ad internet. Il posto di lavoro è dove ti trovi in quel momento. “La produttività che si va a guadagnare compensa in molti casi i costi legati a tutto il settore IT. Immaginatevi di poter lavorare per un’ora mentre siete in viaggio in treno oppure in un bar nel tempo tra due appuntamenti, e poter fatturare questo tempo direttamente al cliente. Moltiplicate allora l’onorario per le ore che tutti i vostri collaboratori potrebbero lavorare in più. Il potenziale di risparmio per le aziende è enorme”, ci racconta entusiasta Stephan Mahler.
Un’altra importante caratteristica in merito all’aumento di produttività riguarda il fatto di potersi focalizzare sulle attività aziendali principali, ovvero sul core business, liberando risorse impiegate alla gestione dell’IT. Si può partire dal presupposto che, gli standard all’interno del Cloud sono più alti, rispetto ad un’analoga gestione dell’IT individuale. “I nostri servizi di Cloud Computing si avvengono attraverso centri di calcolo, i quali standard sono allo stesso livello di quelli delle banche. Prima dell’era del Cloud solo le grandi aziende potevano permettersi un simile sistema. Oggi questo servizio è possibile anche per aziende di piccole dimensioni” ci spiega Stephan Mahler. “Nel settore del Cloud Computing è molto importante scegliere dei Partner affidabili e che i dati vengano salvati in Svizzera. In questo modo si rimane soggetti al diritto Svizzero e i dati rimango a disposizione nelle immediate vicinanze”.
In fine bisogna tener conto anche dei costi. I costi per lo sviluppo dell’informatica non sono però sempre calcolabili. “Le offerte Cloud vengono calcolare con tariffe mensili sulla base degli utenti o alle risorse necessarie. In questo modo si possono prevedere i costi legati all’IT e può venir allestito un budget. L’azienda garantisce una disponibilità del 99.99% durante tutto l’anno” conclude Stephan Mahler.
L’azienda ProCloud SA è il nostro Co-Partner esclusivo nel settore del Cloud Computing ed ha a disposizione interessanti offerte e condizioni speciali anche per giovani start up. Cloud Backup a partire da CHF 15.-/mese, delocalizzazione di tutto l’IT a partire da CHF 179.-/mese. Maggiori informazioni potete trovarle su www.procloud.ch oppure al numero diretto 062 552 01 00.