Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Ammortamento: che cos’é?

Aggiornato il 3 gennaio 2013

Beni immobili come macchine, vetture, mobili, sistema informatico che vengono usati per più anni, vengono scritti nei libri nel caso della loro vendita come un aumento degli attivi. Gli attivi fissi vengono registrati nei libri secondo il loro valore d’acquisto (prezzo d’acquisto più costi di montaggio).

Col decorrere del tempo il valore di questi beni immobili diminuisce. Cause per la perdita di valore nel computo del patrimonio degli immobili sono essenzialmente:

– usura dovuta all’utilizzo (per es. nel caso di una vettura)

– progresso tecnico (per es. nel caso di un sistema informatico)

Le diminuzioni di valore dei beni immobili vengono iscritte nei libri come spesa attraverso il deprezzamento. In realtà gli immobili si deprezzano progressivamente. Per motivi pratici le diminuzioni di valore sono di solito marcate nei libri solo alla fine di un periodo.

Attraverso l’ammortamento vengono perseguiti i seguenti scopi:

– il patrimonio degli immobili dovrebbe apparire nel bilancio secondo il giusto ammontare.

– l’utile o la perdita dovrebbe essere accertato nel giusto periodo attraverso il conto economico.

– mettere al sicuro i mezzi liquidi per la sostituzione del capitale degli immobili.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *