Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Contabilità: I conti più importanti per quanto riguarda acquisti e vendite merce. Metodo della tripartizione.

Aggiornato il 2 gennaio 2013

Secondo il metodo della metodo tripartizione, per gli acquisti e la vendita di merce in contabilità vengono utilizzati tre conti.

Scorte merci

Il conto scorte appartiene ai conti attivi del bilancio. Tramite gli acquisti aumenta il magazzino, tramite le vendite diminuisce. Il conto scorte viene registrato a prezzo di consegna. Nel prezzo di consegna viene tenuto conto, oltre al prezzo d’acquisto della merce, anche dei costi d’acquisizione aggiuntivi. Moltiplicando il prezzo di consegna con la quantità si ottiene il valore della merce acquisita.

Costo merce

Il conto scorte diminuisce tramite la vendita di merce. Questa operazione si rispecchia nel conto con una registrazione in avere. La diminuzione di patrimonio viene poi registrata in dare come costo merce. L’utilizzo di merce viene registrata a prezzo d’acquisizione.

Ricavi da vendita merce

Il saldo della cassa diminuisce tramite acquisti a contanti, il conto debitori aumenta tramite vendite a credito, cosa che viene registrata in dare nel conto cassa e nel conto debitori. Gli aumenti di patrimonio vengono registrati in avere nel conto Ricavi merce. La registrazione non avviene in questo caso al prezzo d’acquisto, ma al prezzo di vendita.

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *