Costituzione intelligente

Newsletter abonnieren


Blog

Dopo numerose consultazioni personali i nostri giuristi, fiduciari e consulenti hanno potuto conoscere da vicino quali sono le maggiori preoccupazioni nelle teste dei neoimprenditori. Le risposte alle domande più comuni le potete trovare sul nostro blog. Sul blog potete navigare tra i vari argomenti scegliendo il vostro tema preferito dalle diverse categorie.

Assoggettamento all’IVA: prescrizioni di forma per le ricevute

Aggiornato il 3 gennaio 2013

Per eseguire un calcolo dell’IVA regolare sono necessarie le fatture e le ricevute. Queste devono adempiere determinate prescrizioni di forma, poiché sulla base delle ricevute normalmente viene stabilito l’ammontare dell’imposta.

I documenti giustificativi sono però anche personalmente per l’imprenditore di capitale importanza in quanto egli necessita di questi documenti per far valere la detrazione dell’IVA a credito.

I documenti giustificativi (fattura/ricevuta) devono contenere i seguenti dati:

1. Nome, indirizzo commerciale e numero della partita IVA (del fornitore della prestazione)

2. Nome e indirizzo commerciale del destinatario (per scontrini di cassa fino a CHF 400.– non obbligatorio)

3. Data/periodo di tempo della spedizione o prestazione

4. Oggetto della spedizione/prestazione

5. Prezzo

6. Importo IVA (dichiarato chiaramente o incluso nel prezzo).

Nuovo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *