Assoggettamento all’IVA: prescrizioni di forma per le ricevute
Aggiornato il 3 gennaio 2013
Per eseguire un calcolo dell’IVA regolare sono necessarie le fatture e le ricevute. Queste devono adempiere determinate prescrizioni di forma, poiché sulla base delle ricevute normalmente viene stabilito l’ammontare dell’imposta.
I documenti giustificativi sono però anche personalmente per l’imprenditore di capitale importanza in quanto egli necessita di questi documenti per far valere la detrazione dell’IVA a credito.
I documenti giustificativi (fattura/ricevuta) devono contenere i seguenti dati:
1. Nome, indirizzo commerciale e numero della partita IVA (del fornitore della prestazione)
2. Nome e indirizzo commerciale del destinatario (per scontrini di cassa fino a CHF 400.– non obbligatorio)
3. Data/periodo di tempo della spedizione o prestazione
4. Oggetto della spedizione/prestazione
5. Prezzo
6. Importo IVA (dichiarato chiaramente o incluso nel prezzo).