Assoggettamento all’IVA: Che tipo di obblighi sussistono concretamente?
Aggiornato il 3 gennaio 2013
I libri contabili devono essere tenuti secondo le regole. L’amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) deve poter sempre verificare dettagliatamente le indicazioni, per il computo delle imposte e le imposte IVA a credito, ed accertarle per mezzo dei libri contabili di chi è soggetto alle imposte.
Per le ditte iscritte nel registro di commercio non è previsto alcun provvedimento supplementare, poiché esse sottostanno alla contabilità commerciale. Ciò vuol dire che le ditte iscritte sono già obbligate tra le altre cose a tenere un bilancio e un conto economico.
Le ditte che non sono iscritte al registro di commercio devono attenersi all’obbligo della tenuta dei libri. Questo comprende la documentazione di tutti gli attivi e i passivi, delle entrate e delle spese così come anche dei conferimenti e dei prelievi privati.
Le tasse sul valore aggiunto non hanno come premessa una contabilità commerciale, quindi basta pure una contabilità semplice fintanto che vengono creati conti supplementari per l’imposta dovuta e l’imposta sull’IVA a credito.
Importante: tutte le operazioni commerciali devono essere rilevate senza lacune e tutte le ricevute vanno conservato secondo le prescrizioni.
Chi è soggetto all’imposta sul valore aggiunto, è già stato spiegato in precedenza (cfr. articolo corrispondente).